Programmazione
Stagione 2022 / 2023
******************************************************************
VENERDI’ 24 e SABATO 25 MARZO
ore 20,30
CLOSE
Regia di Lukas Dhont. Genere :drammatico Durata 105 min
Un film con Eden Dambrine, Gustav De Waele, Émilie Dequenne, Léa Drucker, Kevin Janssens.
Un ragazzo deve fare i conti con la separazione dal suo più caro amico. Il film ha ottenuto 1 candidatura a Premi Oscar
Due tredicenni, Leo e Rèmi, vivono la loro preadolescenza condividendo momenti di gioco e momenti di riflessione. Il loro ingresso nella scuola superiore fa sì che i nuovi compagni inizino a manifestare il sospetto che la loro sia non solo un’amicizia ma una relazione sentimentale. Questo finirà per creare una certa distanza che si risolverà in una situazione destinata a lasciare una traccia profonda.
********************************
VENERDI’ 31 e SABATO 1 APRILE
ore 20,30
L’ULTIMA NOTTE DI AMORE
Regia di Andrea Di Stefano Genere :thriller Durata 120 min
Un film con Pierfrancesco Favino, Linda Caridi, Antonio Gerardi, Francesco Di Leva, Martin Francisco Montero Baez.
Franco Amore è un poliziotto all’ultimo giorno di lavoro dopo trent’anni di integerrimo servizio nelle forze dell’ordine. Ha già anche a lungo meditato il discorso d’addio in cui ricorda di non avere mai sparato a nessuno anche se gli incarichi pericolosi non gli sono mancati. La sua nuova moglie, la figlia che studia all’estero e gli amici hanno organizzato una festa a sorpresa per lui quando, all’improvviso, viene richiamato in servizio perché è accaduto un fatto grave.
********************************
DOMENICA 9 e LUNEDI’ 10 APRILE
ore 20,30
TOP GUN – MAVERICK
Regia di Joseph Kosinski Genere :Azione Durata 131 min
Un film con Tom Cruise, Miles Teller, Jennifer Connelly, Jon Hamm, Glen Powell.
A sessant’anni Pete “Maverick” Mitchell è ancora un ‘semplice’ officiale al servizio dell’aereonautica americana. Aveva tutto per diventare generale ma Mav se ne infischia delle stelle e dell’uniforme, preferisce essere un pilota collaudatore e superarsi a colpi di Mach. In ritiro in un hangar, tra ricordi gloriosi e ‘riparazioni’, è richiamato dai suoi superiori per addestrare una flotta che dovrà affrontare una missione ad alto rischio in territorio nemico: lo smantellamento di una base segreta di uranio. Tra i giovani allievi c’è Bradley Bradshaw, figlio di Goose, amico e copilota, morto accidentalmente anni primi durante un’esercitazione. La loro relazione fatica a decollare mentre i demoni tuonano come un F-14 e la missione incombe. Quella militare e quella formativa.
********************************